Home
 

LA VOCE DI EMILY


Di Corrado Barbieri

Alcuni appassionati di poesia, si può dire  iniziati da alcuni esperimenti discografici ben riusciti nei lontani anni 50 e 60 del secolo scorso, gradiscono le poesie recitate. Un compito non facile recitare poesie, in cui spesso sono inciampati  anche blasonatissimi attori. 
Calarsi nello spirito specifico del poeta e di ogni lirica, avere una voce che risulti la più adatta al poeta voluto, o che semplicemente sia ritenuta la più adatta dal nostro immaginario, e’ compito non semplice.


Chi scrive, studioso è innamorato delle poesie di Emily, ebbe l’impulso di voler ascoltare la “ voce “ di Emily fin dalle prime tre liriche che gli capito’ di ascoltare alla radio. Era il 1963, tempi in cui  si osava trasmettere la rubrica ‘ Una poesia al giorno ‘ - c’era ancora speranza per la cultura di massa….- e promise a se stesso che un giorno lo avrebbe fatto! 


Fu Paola della Pasqua, una delle piu’ valide doppiatrici italiane,  la voce scelta e la regia fu dello scrivente. Il risultato ando’ a riempire due opere audio in cd, NEL GIARDINO DELLA MENTE e INTIME MINIERE. Eccone alcune, ascoltabili  su YouTube 

 

https://youtu.be/B8lAtS7nLMY

https://youtu.be/BXhSpr2Tj4U

https://youtu.be/z1VfKRkA5sQ

https://youtu.be/LE_oymwqf9k

https://youtu.be/Q6VN-uOB5bo

https://youtu.be/Kx96suapjiI

https://youtu.be/syV4RUWtvkg

https://youtu.be/ivcUQqM5YQc

https://youtu.be/TQKt5XaPABw

https://youtu.be/syV4RUWtvkg?si=FzC0Fikk-_BEp6Ke

https://youtu.be/ivcUQqM5YQc?si=5X7IBX_6c4M0BirR

 

 

 

 

 

 

 
   
  scrivi a info@corradobarbieri.com